Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali promuove un percorso triennale di formazione per i docenti delle scuole secondarie di secondo grado del territorio. Gli incontri sono tenuti da docenti del Dipartimento.
Il percorso è rivolto alla didattica della storia, dell'arte e dell'italiano. I tre temi sono divisi come segue nelle annualità che vanno dal 2017/18 al 2019/20:
- anno 2017/18: didattica della storia
- anno 2018/19: didattica della storia dell’arte
- anno 2019/20: didattica dell’italiano (dal 17 febbraio al 16 marzo 2020)
[Modulo di iscrizione]
Ciascun modulo ha una durata di 10 ore e prevede il coinvolgimento attivo dei docenti, i quali partecipano alla lezione conclusiva presentando esperienze didattiche svolte.
Per sostenere gli studenti nell'inserimento nel mondo del lavoro il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali organizza la rassegna Le arti e i mestieri e offre possibilità di stage e tirocinio esterni.
- 3 maggio 2022 - LM Day
- 6 maggio 2022 - Porte aperte
- 14 luglio 2022 - Open Day
- Incontri d'Area 2022 (Giornate di presentazione dell’offerta formativa dell’Università di Pavia) (2, 3 e 4 febbraio 2022)
[Programma] - Open Day virtuale (30 novembre e 2 dicembre 2021)
- Welcome Day (20 settembre 2021)
- Open Day (15 luglio 2021)
- Porte Aperte virtuale (13 maggio 2021)
- LM Day (23 aprile 2021)
- Incontri d'Area 2021 (Giornate di presentazione dell’offerta formativa dell’Università di Pavia) - Edizione online (1, 2 e 3 febbraio 2021)
- A scuola di Università (25 marzo 2020)
- Porte aperte virtuale #backtotheFUTURE (19-22 maggio 2020)
- Prima lezione di... (26 giugno/23 luglio 2020)
- Porte aperte all'Università (14 luglio 2020)
- Welcome Days - Giornata delle matricole (28 e 29 settembre 2020)
- Open Day virtuale (3 e 10 dicembre 2020)