La storia della FIRST è un capitolo ancora da approfondire.

Punto di riferimento, per ora pressoché unico, è la pubblicazione di Antonio Latanza, Fra musica meccanica e archeologia industriale: storia della Fabbrica Italiana Rulli Sonori Traforati (F.I.R.S.T.), Cremona 1904-1930, Cesena, AMMI - Associazione Musica Meccanica Italiana, 2008.

 

Il "Libro degli ospiti" (guestbook) della F.I.R.S.T.

Pubblichiamo qui per esteso un documento già parzialmente citato da Antonio Latanza, ossia il "Libro degli ospiti" della F.I.R.S.T.: un volumetto che raccoglie le impressioni di visitatori, acquirenti e musicisti che ebbero contatto con la sede operativa della ditta a Cremona o con quella amministrativa a Milano.
Ringraziamo la Fondazione Franco Severi e il sig. Severi per aver messo a disposizione il guestbook per la trascrizione e la riproduzione.

I cataloghi pubblicati periodicamente dalla FIRST sono fonte di preziose informazioni per ricostruire il repertorio delle musiche commercializzate dalla ditta attraverso i rulli e la data di prima emissione di questi.

Al momento attuale sono noti i seguenti cataloghi (dove possibile, disponibili in formato pdf):