Gianmario Borio

Immagine provvisoria segnaposto
Professore ordinario

In anno sabbatico dall'1/10/22 al 30/9/23

Gianmario Borio è professore ordinario presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia e direttore dell’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. È stato docente ospite presso diverse università europee e americane, nel 2013  presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America (Columbia University, New York). È membro dell’Academia Europaea, corresponding member dell’American Musicological Society e corresponding fellow della British Academy. Dirige le collane di studi Musical Cultures of the Twentieth Century (Routledge) e The Composer's Workshop (Brepols) nonché la rivista Archival Notes. È il direttore dell'International Network for Music Theory, Techniques and Technologies (MT3)

Progetti di ricerca attuali: New Concepts of Harmony in Musical Composition: 1945-1975 (coordinamento insieme a Pascal Decroupet e Christoph Neidhöfer), The Mediations of Music. Critical Approaches After Adorno (in collaborazione con l'Accademia Musicale Chigiana), Istantanee: L'improvvisazione collettiva, tecniche e stili in Europa (Fondazione Giorgio Cini).

Links

https://www.cini.it/istituti-e-centri/musica

http://onlinepublishing.cini.it/index.php/arno/index

https://www.routledge.com/Musical-Cultures-of-the-Twentieth-Century/book-series/MUSCULT

http://www.brepols.net/Pages/BrowseBySeries.aspx?TreeSeries=CW

 

 

 

 

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Università di Pavia
Studio9
Interno: 33
Tel: (+39)0372/1800311
email:
S.S.D. L-ART/07
Curriculum Vitae [PDF]
Pubblicazioni

Didattica

Corsi

Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".

Orari di ricevimento

Su appuntamento.

Avvisi




Gianmario Borio

Immagine provvisoria segnaposto

Gianmario Borio è professore ordinario presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia e direttore dell’Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, Venezia. È stato docente ospite presso diverse università europee e americane, nel 2013  presso l’Italian Academy for Advanced Studies in America (Columbia University, New York). È membro dell’Academia Europaea, corresponding member dell’American Musicological Society e corresponding fellow della British Academy. Dirige le collane di studi Musical Cultures of the Twentieth Century (Routledge) e The Composer's Workshop (Brepols) nonché la rivista Archival Notes. È il direttore dell'International Network for Music Theory, Techniques and Technologies (MT3)

Progetti di ricerca attuali: New Concepts of Harmony in Musical Composition: 1945-1975 (coordinamento insieme a Pascal Decroupet e Christoph Neidhöfer), The Mediations of Music. Critical Approaches After Adorno (in collaborazione con l'Accademia Musicale Chigiana), Istantanee: L'improvvisazione collettiva, tecniche e stili in Europa (Fondazione Giorgio Cini).

Links

https://www.cini.it/istituti-e-centri/musica

http://onlinepublishing.cini.it/index.php/arno/index

https://www.routledge.com/Musical-Cultures-of-the-Twentieth-Century/book-series/MUSCULT

http://www.brepols.net/Pages/BrowseBySeries.aspx?TreeSeries=CW

 

 

 

 

Professore ordinario
In anno sabbatico dall'1/10/22 al 30/9/23
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Università di Pavia
Studio9
Interno: 33
Tel: (+39)0372/1800311
email:
Curriculum Vitae [PDF]
Pubblicazioni

Didattica

Corsi

Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".

Orari di ricevimento

Su appuntamento.

Avvisi