Maria Jennifer Falcone

I suoi principali interessi di ricerca riguardano il teatro latino di età repubblicana e la letteratura tardoantica. È autrice di un commento ai frammenti della tragedia arcaica relativi a Medea (Medea sulla scena tragica repubblicana. Commento a Ennio, Medea exul; Pacuvio, Medus; Accio, Medea sive Argonautae, Tübingen 2016) e di vari articoli su autori e testi appartenenti a diverse fasi della storia letteraria latina. Attualmente si sta occupando di Draconzio (di cui ha in preparazione l’edizione commentata della Satisfactio), dell’Ilias Latina e del rapporto tra prigionia e letteratura nel mondo antico e tardoantico. Collabora al progetto European ArsNova, finanziato dall’ERC, occupandosi principalmente dell’edizione e dell'interpretazione dei testi latini.
Università di Pavia
Studio 14
Interno: 38
Tel: (+39)0372/1800311
email:
S.S.D. L-FIL-LET/04
Curriculum Vitae [PDF]
Pubblicazioni
Didattica
Corsi
- Elementi di lingua latina
- Lingua e letteratura latina
- Storia del teatro antico
Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".
Orari di ricevimento
I ricevimenti vengono concordati per mail scrivendo all'indirizzo della docente:
Avvisi
Il corso di Elementi di lingua latina è attivato nel secondo semestre. Il programma del corso è disponibile online, per eventuali dubbi o necessità si può contattare la docente all'indirizzo mail ().
Gli studenti iscritti potranno avvalersi di un tutorato di 18 ore. La tutor nominata per l'A.A. 2021/2022 è Giovanna Cavalli ().Lingua e letteratura latina
Questo è il calendario delle prossime (e ultime) lezioni:
20 e 21 aprile (orario e aula usuali)
3 maggio ore 14.30 aula 6
4 e 5 maggio (orario e aula usuali)Elementi di lingua latina
Questo è il calendario delle prossime (e ultime) lezioni:
20 e 21 aprile (orario e aula usuali) - 20 aprile I prova in itinere
3 maggio ore 14.30 aula 6
4 e 5 maggio (orario e aula usuali) - 4 maggio II prova in itinere
Pubblicazioni in evidenza:
Ilias Latina. Text, Interpretation, Reception. by Maria Jennifer Falcone and Christoph Schubert, Brill (Mnemosyne Supplements, 443), Leiden / Boston 2021: https://brill.com/view/title/60533
Medea sulla scena tragica repubblicana. Commento a Ennio, Medea exul; Pacuvio, Medus; Accio, Medea sive Argonautae, “Drama – Studien zum antiken Drama und seiner Rezeption” 18, Narr, Tübingen 2016
Maria Jennifer Falcone

I suoi principali interessi di ricerca riguardano il teatro latino di età repubblicana e la letteratura tardoantica. È autrice di un commento ai frammenti della tragedia arcaica relativi a Medea (Medea sulla scena tragica repubblicana. Commento a Ennio, Medea exul; Pacuvio, Medus; Accio, Medea sive Argonautae, Tübingen 2016) e di vari articoli su autori e testi appartenenti a diverse fasi della storia letteraria latina. Attualmente si sta occupando di Draconzio (di cui ha in preparazione l’edizione commentata della Satisfactio), dell’Ilias Latina e del rapporto tra prigionia e letteratura nel mondo antico e tardoantico. Collabora al progetto European ArsNova, finanziato dall’ERC, occupandosi principalmente dell’edizione e dell'interpretazione dei testi latini.
Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Università di Pavia
Studio 14
Interno: 38
Tel: (+39)0372/1800311
email:
Curriculum Vitae [PDF]
Pubblicazioni
Didattica
Corsi
- Elementi di lingua latina
- Lingua e letteratura latina
- Storia del teatro antico
Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".
Orari di ricevimento
I ricevimenti vengono concordati per mail scrivendo all'indirizzo della docente:
Avvisi
Il corso di Elementi di lingua latina è attivato nel secondo semestre. Il programma del corso è disponibile online, per eventuali dubbi o necessità si può contattare la docente all'indirizzo mail ().
Gli studenti iscritti potranno avvalersi di un tutorato di 18 ore. La tutor nominata per l'A.A. 2021/2022 è Giovanna Cavalli ().Lingua e letteratura latina
Questo è il calendario delle prossime (e ultime) lezioni:
20 e 21 aprile (orario e aula usuali)
3 maggio ore 14.30 aula 6
4 e 5 maggio (orario e aula usuali)Elementi di lingua latina
Questo è il calendario delle prossime (e ultime) lezioni:
20 e 21 aprile (orario e aula usuali) - 20 aprile I prova in itinere
3 maggio ore 14.30 aula 6
4 e 5 maggio (orario e aula usuali) - 4 maggio II prova in itinere
Pubblicazioni in evidenza:
Ilias Latina. Text, Interpretation, Reception. by Maria Jennifer Falcone and Christoph Schubert, Brill (Mnemosyne Supplements, 443), Leiden / Boston 2021: https://brill.com/view/title/60533
Medea sulla scena tragica repubblicana. Commento a Ennio, Medea exul; Pacuvio, Medus; Accio, Medea sive Argonautae, “Drama – Studien zum antiken Drama und seiner Rezeption” 18, Narr, Tübingen 2016