Elisa Di Natale

Didattica
Corsi
- Storia dell'arte medievale A
- Storia dell'arte medievale B
Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".
Orari di ricevimento
Ogni ricevimento deve essere fissato anzitempo: prenotare accedendo a "nuova piattaforma Kiro"→Storia dell'Arte medievale Prof. ssa Di Natale Elisa→Ricevimento→Prenota ricevimento.
Avvisi
I corsi di Storia dell'Arte medievale A e Storia dell'Arte medievale B si terranno nel II semestre.
La Professoressa utilizza "nuova piattaforma Kiro": per accedere ai file predisposti dalla docente, gli studenti devono iscriversi al corso sulla piattaforma.
Quanto alle modalità di svolgimento degli esami (presenza, mista o distanza), in considerazione dell’emergenza sanitaria, non si possono escludere cambiamenti repentini: gli studenti sono invitati a controllare con assiduità la cartella “Avvisi” sulla piattaforma.
Le registrazioni del Seminario "Dal Physiologus latino al Bestiaire d'Amours di Richard de Fournival. I manoscritti miniati dei secoli IX-XIV" tenuto dalla docente per gli studenti iscritti al corso di Storia della Miniatura (Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, sede di Cremona) resteranno a disposizione degli studenti fino a martedì 08.02.2022
Elisa Di Natale

Didattica
Corsi
- Storia dell'arte medievale A
- Storia dell'arte medievale B
Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".
Orari di ricevimento
Ogni ricevimento deve essere fissato anzitempo: prenotare accedendo a "nuova piattaforma Kiro"→Storia dell'Arte medievale Prof. ssa Di Natale Elisa→Ricevimento→Prenota ricevimento.
Avvisi
I corsi di Storia dell'Arte medievale A e Storia dell'Arte medievale B si terranno nel II semestre.
La Professoressa utilizza "nuova piattaforma Kiro": per accedere ai file predisposti dalla docente, gli studenti devono iscriversi al corso sulla piattaforma.
Quanto alle modalità di svolgimento degli esami (presenza, mista o distanza), in considerazione dell’emergenza sanitaria, non si possono escludere cambiamenti repentini: gli studenti sono invitati a controllare con assiduità la cartella “Avvisi” sulla piattaforma.
Le registrazioni del Seminario "Dal Physiologus latino al Bestiaire d'Amours di Richard de Fournival. I manoscritti miniati dei secoli IX-XIV" tenuto dalla docente per gli studenti iscritti al corso di Storia della Miniatura (Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, sede di Cremona) resteranno a disposizione degli studenti fino a martedì 08.02.2022