Vittoria Fontana

Immagine provvisoria segnaposto
Professore a contratto

Assidua frequentatrice dei teatri d’opera e delle sale da concerto fin dalla prima infanzia, Vittoria Fontana ha impostato il proprio percorso di studi e di apprendistato professionale con il principale intento di formarsi quale operatore culturale, soprattutto nell’ambito della musica classica.

Già durante gli studi universitari in Filosofia (Università degli Studi di Milano), ha maturato alcune importanti esperienze “sul campo” come assistente alla regia e direttore di scena, ruoli che le hanno consentito di ampliare il proprio bagaglio conoscitivo dell’ambiente lirico anche da un punto di vista tecnico. In seguito ha lavorato per IMG Artists, la Fondazione Teatro Comunale di Bologna, la Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, Accademia Walter Stauffer di Cremona, Resia Artists.

Dal 2018 ha avviato ha avviato un’attività indipendente di management e consulenza professionale per musicisti ed istituzioni musicali.

Vittoria Fontana ama scrivere testi di approfondimento musicologico (ha realizzato testi per cd e dvd di musica da camera editi da Audite, Brilliant Classics, Treetone e per la rivista Amadeus), ha studiato violoncello e ha seguito seminari per l’approfondimento delle tecniche di comunicazione per eventi pubblici (Università IULM di Milano).

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Università di Pavia
Studio 8
Interno: 32
Tel: (+39)0372/1800311
email:
 

Didattica

Corsi

  • Sistemi produttivi del teatro d'opera

Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".

Orari di ricevimento

Ricevimento (in vigore dal 23 settembre 2019 al 21 febbraio 2020)
su appuntamento via mail:

Avvisi

     

    Vittoria Fontana

    Immagine provvisoria segnaposto

    Assidua frequentatrice dei teatri d’opera e delle sale da concerto fin dalla prima infanzia, Vittoria Fontana ha impostato il proprio percorso di studi e di apprendistato professionale con il principale intento di formarsi quale operatore culturale, soprattutto nell’ambito della musica classica.

    Già durante gli studi universitari in Filosofia (Università degli Studi di Milano), ha maturato alcune importanti esperienze “sul campo” come assistente alla regia e direttore di scena, ruoli che le hanno consentito di ampliare il proprio bagaglio conoscitivo dell’ambiente lirico anche da un punto di vista tecnico. In seguito ha lavorato per IMG Artists, la Fondazione Teatro Comunale di Bologna, la Fondazione Teatro Ponchielli di Cremona, Accademia Walter Stauffer di Cremona, Resia Artists.

    Dal 2018 ha avviato ha avviato un’attività indipendente di management e consulenza professionale per musicisti ed istituzioni musicali.

    Vittoria Fontana ama scrivere testi di approfondimento musicologico (ha realizzato testi per cd e dvd di musica da camera editi da Audite, Brilliant Classics, Treetone e per la rivista Amadeus), ha studiato violoncello e ha seguito seminari per l’approfondimento delle tecniche di comunicazione per eventi pubblici (Università IULM di Milano).

    Professore a contratto
    Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
    Università di Pavia
    Sstudio 5
    Interno: 32
    Tel: (+39)0372/1800311
    email:
     

    Didattica

    Corsi

    • Sistemi produttivi del teatro d'opera

    Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma degli insegnamenti effettuare una ricerca all'interno del Catalogo insegnamenti di Ateneo, compilando solo il campo "Parola chiave".

    Orari di ricevimento

    Ricevimento (in vigore dal 23 settembre 2019 al 21 febbraio 2020)
    su appuntamento via mail:

    Avvisi