Il progetto Il tutorato di Alfabetizzazione musicale è un servizio offerto innanzitutto agli studenti del primo anno che, nel test iniziale di valutazione della competenza musicale, non hanno raggiunto la soglia minima prefissata e si sono visti attribuire il debito di Alfabetizzazione musicale; può tuttavia essere frequentato con profitto anche da tutti gli altri studenti che vogliono approfondire e fissare gli aspetti tecnici di base del linguaggio musicale. Gli incontri di tutorato percorrono in sintesi gli elementi fondamentali della teoria musicale e promuovono l'educazione dell'orecchio in senso sia melodico sia armonico, con l'obiettivo di portare gli studenti a riconoscere scale, intervalli e semplici successioni di accordi non solo sulla carta ma anche all'ascolto. La serie degli incontri di tutorato si conclude con una verifica, supervisionata dal docente titolare.
Tutorato
In ottemperanza al regolamento dell’Università di Pavia il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali attiva annualmente un servizio di tutorato. Esso comprende una serie di progetti per assistere gli studenti nel corso dei loro studi universitari e al contempo renderli più attivamente partecipi al processo di formazione proprio e altrui. La funzione di tutor, supervisionata da un docente, è affidata a studenti, dottorandi e assegnisti che abbiano superato un processo di selezione, regolato dai bandi indetti annualmente dall’Ateneo e dal Miur.
I tutorati sono mirati a:
- accogliere le matricole e tutti gli studenti che per la prima volta entrano in contatto con il Dipartimento, con particolare riguardo agli studenti Erasmus;
- informare gli studenti su tutti gli aspetti dell’attività didattica e sulle opportunità formative, culturali e lavorative del Dipartimento e orientarli nelle scelte relative al periodo di studio;
- affiancare lo studio individuale a momenti di approfondimento collettivi in una dimensione partecipativa e maggiormente personalizzata;
- recuperare le conoscenze minime per l’accesso ai singoli corsi di laurea.
[Pagina dedicata al tutorato sul sito di Ateneo]
Alfabetizzazione musicale
Responsabile del progetto: Prof. Daniele Sabaino